futured 1 203

Tacos di Gamberi alla Griglia con Crema al Lime Piccante: La Ricetta Estiva Perfetta per Ogni Occasione

Tacos di Gamberi alla Griglia non sono solo incredibilmente facili da preparare, ma anche assolutamente deliziosi e sempre un successo garantito, sia che li prepariate per una vivace festa con amici o per una tranquilla cena infrasettimanale in famiglia. Aggiungete una crema al lime leggermente piccante e le vostre farciture preferite, e avrete un vero e proprio banchetto che lascerà tutti soddisfatti. Questa ricetta versatile e gustosa è destinata a diventare un classico nel vostro repertorio culinario, perfetta per ogni stagione ma particolarmente adatta alle serate estive e alle grigliate all’aperto.

5 Tacos di gamberi alla griglia su un piatto di legno con un bicchiere di vino rosato
Semplice non significa rinunciare al gusto. Anzi, a volte è la chiave per piatti memorabili.

Nella nostra casa, i tacos sono una costante nella rotazione settimanale dei pasti. La loro incredibile versatilità permette di utilizzare quasi ogni tipo di proteina o verdura come ripieno, rendendo ogni “taco night” un’esperienza culinaria diversa e divertente. Siamo grandi sostenitori dell’integrazione di più frutti di mare nella nostra dieta, e adoriamo massimizzare il nostro budget per il pesce preparando tacos di pesce o, come in questo caso, tacos di gamberi. Questi tacos di gamberi alla griglia sono, senza dubbio, un successo garantito ad ogni morso!

L’abbinamento della succulenza dei gamberi grigliati con la freschezza e la vivacità della crema al lime crea un equilibrio di sapori che è sia esotico che confortante. La grigliatura conferisce ai gamberi un sapore leggermente affumicato e una consistenza perfetta, mentre la crema aggiunge quella nota agrumata e leggermente piccante che eleva l’intero piatto. Non solo sono deliziosi, ma anche relativamente veloci da preparare, il che li rende ideali per quelle serate in cui si desidera qualcosa di speciale senza passare ore in cucina. Preparare i propri tacos a casa significa poter controllare ogni ingrediente e adattare i sapori esattamente ai vostri gusti.

Indice dei Contenuti

  • Acquistare i Gamberi
  • Preparare i Gamberi per la Griglia
  • Grigliare i Gamberi
  • Salsa Crema al Lime Facile per Tacos di Gamberi
  • Abbinamento Vini per Tacos di Gamberi
  • Altre Idee di Ricette con Gamberi alla Griglia
  • Ricetta Tacos di Gamberi alla Griglia
  • Informazioni Nutrizionali

Acquistare i Gamberi: Consigli per la Scelta Perfetta

I gamberi sono disponibili in molte forme e dimensioni, un aspetto cruciale quando si scelgono quelli giusti per i vostri tacos alla griglia. Spesso, quando acquistate gamberi, li vedrete descritti con un numero (ad esempio, 26/30 o 31/40); questo numero indica, in media, quanti gamberi ci sono in una libbra (circa 450 grammi). Più basso è il numero, più grandi saranno i gamberi. Per i tacos alla griglia, preferiamo gamberi di taglia medio-grande (come i 26/30), poiché sono più facili da maneggiare sulla griglia e meno propensi a cuocersi eccessivamente e diventare gommosi. Gamberi più grandi offrono una consistenza più carnosa e un sapore più pronunciato.

Quando si tratta di scegliere tra gamberi freschi e congelati, è importante sapere che i gamberi congelati di buona qualità possono essere una scelta eccellente, soprattutto se vivete lontano dalla costa. Molti gamberi vengono congelati a bordo delle navi subito dopo la pesca, preservandone così la freschezza, la consistenza e il sapore. Se optate per quelli congelati, assicuratevi di scongelarli correttamente: l’ideale è lasciarli in frigorifero durante la notte o, per una soluzione più rapida, sotto acqua fredda corrente per circa 15-20 minuti, assicurandosi che non rimangano in ammollo. Indipendentemente dalla scelta, controllate sempre che i gamberi abbiano un colore brillante e un odore fresco, non ammoniacale.

Consiglio dello Chef: Acquistate gamberi già sgusciati e privati del filo intestinale (deveined). Questo piccolo costo aggiuntivo vi farà risparmiare un’enorme quantità di tempo e fatica in cucina, permettendovi di passare direttamente alla fase di preparazione. Non esitate a chiedere al vostro pescivendolo di fiducia se hanno gamberi già pronti; spesso sono disponibili e, in caso contrario, potrebbero persino prepararli per voi al momento. Vale sempre la pena chiedere! Questo semplice passaggio vi permetterà di godervi la preparazione del piatto senza lo stress della pulizia.

Per i tacos di gamberi alla griglia, come accennato, consigliamo gamberi di calibro 26/30 o più grandi. Le varietà più grandi possono essere infilzate facilmente su spiedini e grigliate rapidamente, evitando che si secchino o si cuociano troppo. Se avete a disposizione solo gamberi più piccoli, considerate di grigliarli su una piastra di ghisa piatta (spesso chiamata “plancha” in cucina) o in una padella di ghisa per evitare che cadano tra le griglie e per garantire una cottura uniforme e senza stress. Gamberi più piccoli possono anche essere cotti in una wok o in una padella antiaderente per un controllo maggiore.

Preparare i Gamberi per la Griglia: Passaggi Fondamentali per una Cottura Perfetta

Se i gamberi non sono stati sgusciati e privati del filo intestinale, questo è il momento di farlo. Rimuovete il guscio con delicatezza, partendo dalla testa e proseguendo verso la coda. Successivamente, incidete leggermente il dorso del gambero con un coltellino affilato per esporre il piccolo filo scuro (l’intestino), che è una vena digestiva. Tiratelo via con cura usando le dita o delle pinzette. Potete rimuovere le code ora o farlo dopo la cottura; noi preferiamo lasciarle attaccate durante la grigliatura, poiché aggiungono sapore, un aspetto più attraente e un “manico” naturale per afferrare i gamberi, ma è una preferenza personale. Per maggiori dettagli su come sgusciare e pulire i gamberi, potete consultare un tutorial specifico sulla preparazione del pesce.

Una volta puliti, è fondamentale tamponare i gamberi con carta assorbente per rimuovere ogni residuo di guscio, filo intestinale o, soprattutto, umidità in eccesso. Asciugarli bene è cruciale per ottenere una bella crosta esterna e un sapore intenso durante la grigliatura (la famosa reazione di Maillard, che conferisce quel colore dorato e quel gusto tostato). L’umidità sulla superficie, infatti, impedirebbe ai gamberi di rosolare, facendoli invece bollire o cuocere a vapore. Successivamente, infilzateli su spiedini. Se usate spiedini di legno, ricordatevi di immergerli in acqua per almeno 30 minuti prima dell’uso per evitare che brucino sulla griglia e che i gamberi si attacchino. Gli spiedini di metallo sono un ottimo investimento, riutilizzabili e non richiedono ammollo.

Condire i gamberi con condimento per frutti di mare
Gli spiedini di metallo sono un investimento che ripaga nel tempo, facilitando la cottura uniforme.

Condite i gamberi grigliati con il nostro condimento per frutti di mare preferito o con la vostra miscela di spezie per pesce. Un buon condimento per gamberi può includere paprika affumicata, aglio in polvere, cipolla in polvere, un pizzico di cumino, sale, pepe nero e un tocco di peperoncino di Cayenna per chi ama un po’ di piccantezza. Se non avete un condimento specifico per frutti di mare, potete crearne uno facilmente mescolando questi ingredienti. Massaggiate delicatamente i gamberi con un filo d’olio d’oliva extra vergine prima di cospargerli con le spezie; l’olio aiuta il condimento ad aderire e previene che i gamberi si attacchino alla griglia. Lasciate riposare i gamberi conditi per 10-15 minuti a temperatura ambiente mentre la griglia si riscalda; questo permette ai sapori di penetrare.

Grigliare i Gamberi: Velocità e Precisione per un Risultato Perfetto

Il metodo che utilizzeremo per grigliare i gamberi è “caldo e veloce”, con una griglia impostata per la cottura diretta. Ciò significa che la fonte di calore è proprio sotto i gamberi. Per questa ricetta abbiamo usato il nostro incredibile barbecue a pellet MAK Two-Star General, che ha una fantastica funzione di cottura diretta su tutta la superficie della griglia, ideale per questo tipo di preparazione. Tuttavia, potete ottenere risultati eccellenti con qualsiasi barbecue a carbonella, a gas o elettrico che raggiunga temperature elevate.

Per i Tacos di Gamberi alla Griglia, è assolutamente fondamentale rimanere sempre vicino ai gamberi, poiché cuociono incredibilmente in fretta e possono passare da cotti alla perfezione a gommosi e troppo cotti in meno di un minuto. Ecco perché avere un termometro a lettura istantanea come il Thermoworks MK4 Thermapen (o un modello simile di qualità) è uno strumento indispensabile. La precisione è la chiave per ottenere gamberi succosi e teneri, non stopposi.

  1. Pre-riscaldamento della Griglia: Preparate la griglia per la cottura diretta. L’obiettivo è raggiungere una temperatura molto alta, circa 260°C (500°F) o più, sopra la fonte di calore diretta. Se usate carbone, assicuratevi che sia ben incandescente e distribuito uniformemente per un calore consistente. Per i barbecue a gas, pre-riscaldate al massimo e lasciatelo raggiungere la temperatura desiderata.
  2. Posizionamento dei Gamberi: Disponete gli spiedini di gamberi direttamente sopra il calore. Chiudete il coperchio della griglia (se possibile) e cuocete per circa 3 minuti esatti. Questo breve tempo è sufficiente per iniziare a sviluppare una deliziosa crosticina esterna e avviare la cottura interna.
  3. Seconda Cottura e Controllo Temperatura: Girate gli spiedini una volta, richiudete il coperchio e continuate a grigliare per altri 2-3 minuti, o finché la temperatura interna dei gamberi non raggiunge i 60°C (140°F). I gamberi saranno rosa brillante e opachi quando saranno cotti alla perfezione. È essenziale non superare questa temperatura per evitare che diventino duri e gommosi. Un gambero troppo cotto è una delusione!
  4. Rimozione e Servizio: Togliete i gamberi dalla griglia immediatamente non appena raggiungono la temperatura desiderata. Rimuoveteli dagli spiedini e, se non lo avete fatto prima della cottura, togliete le code. Lasciateli riposare per un minuto o due prima di assemblare i tacos, in modo che i succhi si ridistribuiscano e rimangano succosi.

Ricordate, la chiave è la vigilanza. I gamberi sono delicati e il loro tempo di cottura è molto breve. Non allontanatevi dalla griglia nemmeno per un momento. Una cottura perfetta garantisce gamberi teneri, succosi e ricchi di sapore, la base ideale per i vostri tacos che faranno invidia a tutti.

Spiedini di gamberi che cuociono sulla griglia
Stiamo usando il nostro Barbecue a Pellet MAK 2-Star General con funzione di cottura diretta, ma potete ottenere risultati eccellenti con qualsiasi griglia ben calda e controllo della temperatura.

Salsa Crema al Lime Facile per Tacos di Gamberi: Il Tocco Esotico

Preparare una crema è sorprendentemente facile e aggiunge un elemento di freschezza, cremosità e sapore che eleva questi tacos a un livello superiore. Noi utilizziamo panna acida (sour cream) come base per la nostra crema, che offre una consistenza ricca e un leggero sentore acidulo. In alternativa, se riuscite a trovarla, la crema messicana specializzata (crema mexicana) è un’ottima opzione, leggermente più sottile ma altrettanto deliziosa. Per una versione più leggera e con un tocco più salutare, potete sostituire la panna acida con yogurt greco intero non zuccherato. Semplicemente aggiungete la vostra salsa piccante preferita se desiderate un tocco di calore, abbondante succo di lime fresco spremuto e un pizzico di sale. È super semplice, ma il risultato è un’esplosione di gusto che bilancia perfettamente la dolcezza dei gamberi e la ricchezza delle farciture.

Per le farciture dei tacos, il nostro consiglio è di usare tortillas di mais, che riscaldiamo brevemente sulla griglia per renderle morbide, flessibili e aromatiche. Per un approccio semplice ma delizioso, ci affidiamo a ingredienti freschi e croccanti. Un esempio classico include avocado a fette (o guacamole fatto in casa), cavolo cappuccio tritato finemente (una miscela di bianco e viola aggiunge un bel contrasto cromatico e testurale) e un tocco di coriandolo fresco tritato. Questi elementi creano un equilibrio perfetto con i gamberi succosi e la crema vivace, offrendo un’esperienza gustativa complessa e soddisfacente.

Se volete sperimentare ulteriormente, ecco alcune idee di farciture e variazioni per la crema che si abbinano splendidamente con i gamberi, permettendovi di personalizzare i vostri tacos all’infinito:

  • Farciture Aggiuntive: Cipolla rossa tritata finemente (o marinata rapidamente in succo di lime per smorzare il sapore forte), pomodorini a cubetti, peperoni finemente tagliati (verdi, rossi o gialli per un tocco di colore), mais arrostito (anche da una lattina, ben scolato e scottato in padella), formaggio Cotija sbriciolato (o un formaggio fresco e leggermente salato come la feta se il Cotija non è disponibile), o anche un po’ di ananas grigliato a cubetti per una nota dolce, acida e tropicale. Un pizzico di salsa di mango o peperoncino per i più audaci.
  • Varianti della Crema: Oltre allo yogurt greco, potete aggiungere un po’ di aglio tritato finemente o un rametto di menta fresca tritata per un twist aromatico inaspettato. Se amate il piccante, sperimentate con diverse salse, come Sriracha, Tabasco o un peperoncino fresco finemente tritato (ad esempio, un serrano o un jalapeño) per un calore più intenso e naturale. Un filo d’olio d’oliva o un tocco di acqua può aiutare a regolare la consistenza se la crema risulta troppo densa.

L’importante è giocare con i sapori e le consistenze per creare il vostro taco ideale. La bellezza dei tacos risiede proprio nella loro personalizzazione e nella libertà di combinare ingredienti freschi e gustosi. Divertitevi a esplorare!

Un piatto di tacos di gamberi alla griglia guarniti con una crema al lime
Un banchetto di sapori e colori: Tacos di Gamberi alla Griglia, pronti per essere gustati in compagnia.

Abbinamento Vini per Tacos di Gamberi: Il Compagno Perfetto per il Vostro Piatto

Il mio abbinamento preferito per la maggior parte dei tacos, e in particolare per questi deliziosi tacos di gamberi, è senza dubbio un rosé fresco e fruttato! I rosé tipicamente presentano una grande acidità e vivaci sapori fruttati (note di frutti rossi, agrumi, fiori e a volte un tocco minerale) che bilanceranno qualsiasi nota piccante derivante dal condimento dei gamberi e rinfrescheranno il palato ad ogni morso. La loro leggerezza e il loro profilo aromatico si sposano magnificamente con il sapore delicato dei gamberi e la freschezza della crema al lime, senza sovrastare il piatto ma esaltandone ogni sfumatura.

Altre eccellenti opzioni di vino bianco che si abbinano splendidamente con i tacos di gamberi includono vini che offrono freschezza, acidità e un buon equilibrio di frutta, senza essere troppo pesanti o barricati. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pinot Grigio (Pinot Gris): Un classico italiano e uno dei vini bianchi più amati, offre una freschezza vibrante e note di mela verde, pera e agrumi che si adattano perfettamente ai frutti di mare. Sceglietene uno non invecchiato in legno per massimizzare la sua freschezza e la sua nota croccante.
  • Chardonnay non barricato: A differenza delle versioni più ricche e burrose invecchiate in rovere, uno Chardonnay non barricato (cioè non passato in botte di legno) mantiene la sua freschezza, pulizia e mineralità, con note di mela, limone e a volte un sentore tropicale che esaltano il sapore dei gamberi.
  • Vinho Verde: Questo vino portoghese è noto per la sua effervescenza leggera e la sua spiccata acidità, oltre a note di agrumi e fiori. È incredibilmente rinfrescante e pulisce il palato, rendendolo ideale per piatti con un tocco piccante o agrumato.
  • Albariño: Un vino spagnolo della regione Rías Baixas, l’Albariño è caratterizzato da un’acidità vivace, note saline e aromi intensi di pesca, albicocca e agrumi. La sua mineralità si sposa benissimo con i frutti di mare e i sapori freschi dei tacos.
  • Vermentino: Un altro gioiello italiano, prodotto in particolare in Sardegna e Liguria. Offre profumi di macchia mediterranea, agrumi e una piacevole sapidità che si armonizza splendidamente con i gamberi e il lime, richiamando i sapori del Mediterraneo.
  • Greco di Tufo o Fiano di Avellino: Due vitigni autoctoni campani che regalano vini bianchi di grande struttura, con note floreali e fruttate e una spiccata mineralità, capaci di sostenere il sapore dei gamberi e la complessità del taco senza essere prevaricanti.

In generale, cercate vini con buona acidità, profumi freschi e un corpo leggero-medio che non competano con i sapori delicati dei gamberi e la vivacità della crema al lime. Un vino frizzante come un Prosecco Brut o un Franciacorta Satèn potrebbe anche essere un’ottima opzione per la sua capacità di sgrassare il palato e aggiungere un tocco festivo e frizzante al vostro pasto.

Se siete interessati a saperne di più sui barbecue a pellet, o su altri tipi di griglie per perfezionare le vostre abilità culinarie all’aperto, potete consultare la nostra guida dettagliata sul MAK Two-Star General e altri modelli simili, per trovare lo strumento perfetto per le vostre esigenze.

Altre Idee di Ricette con Gamberi alla Griglia: Variazioni Creative e Gustose

I gamberi alla griglia sono incredibilmente versatili e si prestano a tantissime preparazioni diverse, andando ben oltre i semplici spiedini o i tacos. La loro velocità di cottura e la loro capacità di assorbire i sapori delle marinature li rendono un ingrediente ideale per chi ama sperimentare. Ecco alcune idee aggiuntive per ispirarvi e portarvi a esplorare nuove e deliziose ricette con questi fantastici crostacei:

  • Cocktail di Gamberi alla Griglia: Una rivisitazione moderna e sofisticata di un classico antipasto. Grigliate rapidamente i gamberi, fateli raffreddare e serviteli freddi con una salsa cocktail fatta in casa, magari leggermente affumicata con un tocco di paprika.
  • Gamberi alla Griglia con Salsa Bianca Aglio e Vino Bianco: Una salsa ricca, vellutata e profumata a base di burro, aglio tritato finemente, vino bianco secco e prezzemolo fresco, perfetta per accompagnare gamberi grigliati e un lato di pane croccante per intingere.
  • Spiedini di Gamberi Piccanti alla Sriracha con Abbinamento Prosecco: Per gli amanti del piccante, marinate i gamberi in una salsa Sriracha per un tocco deciso di calore, quindi grigliateli e abbinateli a un fresco Prosecco Brut per bilanciare i sapori e rinfrescare il palato.
  • Gamberi alla Griglia Chipotle: Una marinatura affumicata e leggermente piccante a base di peperoncini chipotle (jalapeño affumicati e essiccati) che conferisce ai gamberi un sapore unico e avvolgente, perfetto per un’atmosfera da barbecue.
  • Gamberi Cilantro e Lime: Un abbinamento classico e rinfrescante che esalta la freschezza dei gamberi con le note agrumate del lime e l’aroma erbaceo del coriandolo. Ottimi anche come ripieno per insalate estive o involtini di lattuga.
  • Spiedini di Gamberi e Verdure Miste: Alternate i gamberi su spiedini con verdure come zucchine, peperoni (di vari colori), cipolle rosse e pomodorini ciliegino per un pasto completo, sano e colorato, ideale per una grigliata.
  • Insalata di Gamberi Grigliati e Mango: Un’insalata estiva e tropicale con gamberi grigliati, mango fresco a cubetti, avocado a fette, rucola croccante e un condimento leggero al lime e zenzero per un’esplosione di sapori.

Queste sono solo alcune delle infinite possibilità che i gamberi alla griglia offrono. Sperimentate con marinature, spezie, erbe fresche e contorni per scoprire le vostre combinazioni preferite e stupire i vostri ospiti ad ogni occasione!

Ricetta Tacos di Gamberi alla Griglia

tacos di gamberi alla griglia


5 da 1 voto

Tacos di Gamberi alla Griglia con Crema al Lime Piccante

Di Mary Cressler
Gamberi grigliati su carbone incandescente, serviti con una rilassante crema al lime e le vostre farciture per tacos preferite.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 8 minuti
Porzioni: 8 tacos

Salva Ricetta
Appunta Ricetta
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta

Attrezzatura

  • Spiedini, di metallo o di legno pre-ammollati
  • Termometro a lettura istantanea (opzionale, ma vivamente consigliato)

Ingredienti

Gamberi alla Griglia

  • 450 grammi di gamberi calibro 26/30, sgusciati e privati del filo intestinale
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva extra vergine
  • 2 cucchiai di condimento per frutti di mare (o un mix di paprika, aglio in polvere, sale e pepe)

Crema Piccante al Lime

  • 60 ml (1/4 di tazza) di panna acida (sour cream) o yogurt greco intero
  • 3 cucchiai di salsa piccante, (Noi amiamo la Valentina, ma vanno bene anche Sriracha o Tabasco)
  • 2 cucchiai di succo di lime fresco spremuto
  • 1/4 cucchiaino di sale kosher (o sale fino)

Tacos

  • 8 tortillas di mais
  • Farciture Opzionali per Tacos: cavolo cappuccio tritato (un mix di bianco e viola), fette di avocado, coriandolo fresco tritato, cipolle rosse a cubetti, formaggio Cotija (o feta sbriciolata), spicchi di lime.

Istruzioni

  • Pre-riscalda la Griglia: Prepara la griglia per la cottura diretta con carbone di legna. L’obiettivo è raggiungere una temperatura di 260°C (500°F) sopra il calore diretto. Assicurati che le griglie siano pulite e ben oliate.
  • Prepara la Crema al Lime e le Farciture: In una piccola ciotola, mescola gli ingredienti della crema (panna acida, salsa piccante, succo di lime e sale) fino a ottenere un composto omogeneo. Metti da parte. Prepara tutte le farciture opzionali, tagliando e affettando gli ingredienti scelti.
  • Condisci e Prepara i Gamberi: Infilza i gamberi sugli spiedini. Cospargi entrambi i lati con un filo d’olio d’oliva e poi condisci abbondantemente con il mix di spezie per frutti di mare, massaggiando delicatamente.
  • Griglia i Gamberi: Posiziona gli spiedini di gamberi direttamente sopra il calore elevato. Griglia per 3 minuti, quindi gira gli spiedini. Continua a grigliare per altri 2-3 minuti o finché la temperatura interna dei gamberi non raggiunge i 60°C (140°F) con un termometro a lettura istantanea (o finché non sono rosa e opachi). Sii rapido, i gamberi cuociono in fretta!
  • Assembla i Tacos: Scalda le tortillas di mais sulla griglia per pochi secondi per lato finché non sono morbide e calde. Assembla i tacos aggiungendo i gamberi, le tue farciture preferite e, infine, una generosa cucchiaiata di crema al lime. Servi immediatamente e goditi questi deliziosi Tacos di Gamberi alla Griglia.

Informazioni Nutrizionali

Calorie: 139kcal | Carboidrati: 13g | Proteine: 13g | Grassi: 4g | Grassi Saturi: 1g | Grassi Polinsaturi: 1g | Grassi Monoinsaturi: 2g | Grassi Trans: 0.003g | Colesterolo: 96mg | Sodio: 283mg | Potassio: 225mg | Fibre: 2g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 81IU | Vitamina C: 5mg | Calcio: 76mg | Ferro: 1mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente e devono essere utilizzate solo come approssimazione.

Informazioni Aggiuntive

Autore: Mary Cressler
Tempo di Preparazione: 20 minuti
Tempo di Cottura: 8 minuti
Corso: Piatto Principale
Cucina: Messicana, Tacos, Tex-Mex
Porzioni: 8 tacos
Calorie: 139

Ti piace questa ricetta? Lascia un commento qui sotto!


Di

Lascia un commento