Gozney Dome: Recensione Completa del Forno per Pizza Esterno – L’Esperienza Autentica del Forno a Legna e Gas
Se il tuo desiderio è ricreare nel tuo giardino l’autentica esperienza di una pizzeria con forno a legna, capace di sfornare pizze di qualità superiore, allora il Gozney Dome si rivela una scelta vincente e ineguagliabile. Abbiamo avuto l’opportunità di testare questo forno in numerose sessioni di cottura, e siamo giunti alla conclusione che rappresenta un investimento eccellente. Offre un rapporto qualità-prezzo notevole, producendo alcune delle pizze (e non solo) più eccezionali che si possano realizzare con un dispositivo di cottura per esterni. Il Gozney Dome non è semplicemente un forno; è una porta d’accesso a un mondo di sapori e aromi, portando la magia della cucina professionale direttamente nel tuo spazio all’aperto, permettendoti di deliziare amici e famiglia con creazioni culinarie indimenticabili.

Indice dei Contenuti
- Modello Testato
- Pro
- Contro
- Specifiche Tecniche
- Dove Acquistare
- Unboxing: La Prima Impressione
- Installazione e Assemblaggio
- Stagionatura del Dome con Legna
- Stagionatura con Gas / Dual Fuel
- L’Arte di Cucinare la Pizza
- Cucinare Altri Cibi
- Pulizia e Conservazione
- Servizio Clienti ed Esperienza
- Accessori Essenziali
- Accessori Aggiuntivi per Esperienze di Cottura Ampliate
- Altri Prodotti da Considerare
- Esperienza Complessiva
- Idee Ricetta per il Tuo Gozney Dome
Il mercato offre una vasta gamma di forni per pizza moderni e di alta qualità, molti dei quali sono concepiti come unità da tavolo. Modelli popolari come l’Ooni, lo Solo Stove Pi o il Roccbox sono apprezzati per la loro facilità di configurazione e la rapidità con cui si può iniziare a cucinare. Questi forni rappresentano un’ottima opzione per chi si avvicina per la prima volta al mondo della pizza fatta in casa, grazie anche a un prezzo che li rende accessibili come forni per pizza di “livello base”. Sono perfetti per sessioni di cottura occasionali o per chi ha spazi limitati.
Tuttavia, quando si desidera ampliare significativamente lo spazio di cottura e aumentare la versatilità del forno, le opzioni tradizionali richiedono spesso un salto verso forni personalizzati o importati. Questi ultimi, pur offrendo prestazioni eccellenti, si presentano con costi proibitivi, spesso superiori ai 3.000 euro, a cui si aggiungono spese di spedizione elevate che possono renderli inaccessibili per il consumatore medio. Il Gozney Dome si inserisce brillantemente in questa nicchia di mercato, colmando il divario tra i forni compatti da tavolo e le costose soluzioni professionali su misura. Offre le prestazioni e la versatilità di un forno di fascia alta a un prezzo decisamente più competitivo e accessibile. In termini di prestazioni e funzionalità, il Gozney Dome trova il suo diretto concorrente nella serie di forni per pizza Alfa Forni Pizze, confermando il suo posizionamento nel segmento premium del mercato dei forni per esterni.
Modello Testato
Per la nostra approfondita recensione, abbiamo testato sia il Gozney Dome a Legna sia il modello Dual Fuel (propano/gas). La nostra raccomandazione più sentita, se optate per questo eccezionale strumento di cottura, è quella di acquistare la versione Dual Fuel. Questa configurazione vi offre il meglio di entrambi i mondi: la possibilità di cucinare con la fiamma viva e il profumo inconfondibile della legna per pizze dal sapore rustico e autentico, oppure la comodità e il controllo preciso del gas, ideale per cotture rapide, sessioni prolungate o quando la legna non è prontamente disponibile. La versatilità del Dual Fuel garantisce che il vostro Gozney Dome sia sempre pronto a soddisfare ogni esigenza culinaria, rendendolo un investimento ancora più prezioso per il vostro spazio esterno.
Se siete alla ricerca di un’opzione leggermente più economica ma che mantenga l’alta qualità Gozney, potreste considerare la loro linea di forni per pizza Arc, che offre soluzioni più compatte senza compromettere le prestazioni.
Pro
- Raggiunge Temperature Elevate: Il Dome è capace di raggiungere temperature estreme, essenziali per la vera pizza napoletana e per una crosta perfetta in tempi record.
- Ampio Spazio di Cottura: A differenza delle unità da tavolo più piccole, il Gozney Dome offre uno spazio di cottura generoso, consentendo di cuocere pizze di grandi dimensioni e una varietà di altri alimenti.
- Mantiene Temperature Stabili e la Pietra Trattiene il Calore: Una delle sue maggiori forze è la capacità di mantenere temperature interne costanti. La spessa pietra refrattaria accumula e rilascia il calore in modo uniforme, garantendo una cottura perfetta e costante anche tra una pizza e l’altra, senza significative cadute di temperatura.
- Termometro Digitale Preciso: Dotato di un termometro digitale estremamente affidabile, che fornisce letture accurate e immediate della temperatura interna del forno, fondamentale per il controllo della cottura.
- Design Esteticamente Riuscito: Il Gozney Dome non è solo funzionale, ma anche un pezzo di design. La sua estetica moderna e pulita lo rende un elemento di arredo elegante per qualsiasi giardino o spazio esterno.
- Ampia Apertura: L’apertura del forno è più larga rispetto a quella di Roccbox o Ooni, facilitando notevolmente l’inserimento e la rimozione delle pizze, oltre a permettere una migliore manipolazione degli alimenti all’interno.
Contro
- Disponibilità Inconsistente degli Accessori: Alcuni accessori specifici per il Gozney Dome potrebbero non essere sempre facilmente reperibili o avere tempi di attesa prolungati, il che può essere frustrante per chi desidera personalizzare ulteriormente l’esperienza.
- Nessuna Copertura Inclusa: A differenza di altri forni, il Gozney Dome non include una copertura protettiva nella confezione base. Questo è un acquisto essenziale e aggiuntivo per proteggere il forno dagli agenti atmosferici e prolungarne la vita.
- Rischio di Crepe nella Pietra: È stato segnalato che la pietra refrattaria può creparsi se il processo di stagionatura iniziale non viene eseguito lentamente e con la dovuta attenzione. È fondamentale seguire scrupolosamente le istruzioni del produttore per evitare questo problema.
- Pesante – Non Portatile: Con un peso considerevole, il Gozney Dome è un’installazione fissa. La sua notevole massa lo rende estremamente stabile ma, al contempo, completamente non portatile, quindi è importante pianificarne attentamente il posizionamento finale.
Specifiche Tecniche
- Garanzia: Viene fornita una garanzia standard di 1 anno, estendibile a 5 anni. È fondamentale registrare il prodotto entro 60 giorni dall’acquisto per beneficiare della garanzia estesa. Scattate una foto del numero di serie (situato sul retro del Dome) e compilate il modulo online il giorno stesso in cui lo ricevete per non perdere questa importante opportunità.
- Peso: L’unità stessa pesa 58 kg (128 libbre), mentre il pacco completo per la spedizione arriva a circa 68 kg (150 libbre). Questa robustezza contribuisce alla sua stabilità e alla capacità di mantenere il calore.
- Materiale del Piano di Cottura: La superficie di cottura è costituita da una spessa pietra refrattaria in cordierite da 30 mm. Questo materiale è rinomato per la sua eccellente capacità di trattenere e distribuire il calore in modo uniforme, garantendo una base della pizza perfettamente croccante.
- Temperatura Massima: Il forno può raggiungere fino a 510 gradi Celsius (950 gradi Fahrenheit) come raccomandato da Gozney. Non è necessario superare questa temperatura per portare il piano in pietra a un ideale di 370-400 gradi Celsius (700-750 gradi Fahrenheit), che è la temperatura ottimale per la cottura rapida delle pizze.
- Dimensioni Esterne del Forno: Le dimensioni esterne sono 66 cm (26“) di altezza, 63 cm (24.8″) di profondità e 73 cm (28.8″) di larghezza.
- Dimensioni Interne del Forno: Lo spazio interno di cottura misura 19 cm (7.5“) di altezza, 47 cm (18.5″) di profondità e 55 cm (21.6″) di larghezza, offrendo ampio spazio per pizze di grandi dimensioni e altri piatti.
- Porta Accessori: È presente una porta dedicata per l’attacco dell’affumicatore a freddo, espandendo ulteriormente le possibilità culinarie del Dome.
- Termometro Digitale: Dotato di un termometro digitale integrato che legge temperature fino a 540 gradi Celsius (1.000 gradi Fahrenheit). L’unità include due porte e viene fornita con due sonde, consentendo un monitoraggio preciso della temperatura sia dell’aria che della pietra. Non sono disponibili opzioni Wi-Fi al momento.
- Unità a Gas: Il modello a gas include una manopola di ventilazione dell’aria che permette un controllo preciso del flusso d’aria e dell’intensità della fiamma, garantendo una gestione ottimale del calore.
Dove Acquistare
Attualmente, l’acquisto del Gozney Dome è possibile solo online, direttamente dal loro sito web ufficiale (esistono versioni specifiche per gli Stati Uniti e per il Regno Unito/Unione Europea), oppure tramite un rivenditore locale autorizzato, che potete individuare utilizzando il loro localizzatore di rivenditori. Il prezzo di vendita al dettaglio per il modello Dual Fuel è di circa 1.999 USD. Occasionalmente, Gozney offre promozioni speciali, come pacchetti bundle o spedizione gratuita. Tuttavia, queste offerte sono piuttosto rare, quindi vi consigliamo vivamente di approfittarne se ne avete l’opportunità, poiché rappresentano un notevole risparmio su un investimento di tale portata.
Unboxing: La Prima Impressione
Il Gozney Dome ci è stato consegnato tramite Fed Ex in due distinti pacchi: uno conteneva il forno stesso, l’altro il supporto. Il processo di consegna si è rivelato una vera sfida. Inizialmente, Fed Ex non è riuscita a caricare il pacco più grande sul camion, nonostante fosse già nel magazzino locale. Successivamente, l’autista ha avuto difficoltà a consegnarlo al nostro studio senza l’ausilio di un carrello, a causa del peso notevole dell’unità. Pertanto, al momento dell’acquisto, considerate la possibilità di rivolgervi a un rivenditore locale, o assicuratevi di ispezionare attentamente l’esterno della scatola per rilevare eventuali danni prima di accettare la consegna. Esistono purtroppo diverse storie e video che documentano problemi di spedizione che non hanno nulla a che fare con la qualità del prodotto Gozney, ma sono imputabili esclusivamente al servizio di corriere.
Nonostante le sfide logistiche, all’interno della scatola, ogni componente era imballato in modo esemplare. Il Dome stesso era protetto da un inserto in schiuma molto stabile e robusto, che ne garantiva la sicurezza durante il trasporto. Tutte le parti accessorie erano sistemate in compartimenti di cartone dedicati, prevenendo qualsiasi movimento o potenziale danneggiamento. Anche il supporto, arrivato in una scatola separata contemporaneamente al Dome, era confezionato con la stessa cura e attenzione ai dettagli.
Il kit includeva tutti gli attrezzi necessari per l’assemblaggio, e le istruzioni erano estremamente chiare, basate su illustrazioni intuitive e facili da seguire, rendendo il processo di montaggio sorprendentemente semplice.
È fondamentale ispezionare la pietra refrattaria per eventuali crepe prima di procedere con la stagionatura. Se si dovesse riscontrare una crepa preesistente, potrebbe essere stata causata durante la spedizione; in tal caso, è imperativo contattare immediatamente Gozney per avvalersi della garanzia e ottenere una sostituzione.
Installazione e Assemblaggio
Per quanto riguarda l’installazione, abbiamo tentato di assemblare l’unità con una sola persona, ma è emersa chiaramente la necessità di due persone per sollevare e posizionare il Dome sul suo supporto in totale sicurezza. Il nostro consiglio più importante è di assemblare il forno direttamente nel luogo in cui intendete utilizzarlo in modo permanente. Questa accortezza minimizza il numero di volte in cui dovrete sollevare o spostare l’unità, evitandovi inutili fatiche e rischi. Date le dimensioni e il peso, una pianificazione attenta del posizionamento finale è cruciale per un’esperienza di installazione fluida e senza stress.
Una volta che il Dome è stato posizionato e fissato saldamente sul supporto (il sistema di fissaggio include un bullone e una vite che collegano il Dome alla base, garantendo stabilità assoluta), abbiamo inserito le batterie nel termometro digitale. Con questo passaggio, eravamo pronti per iniziare il processo di pre-stagionatura, un passo fondamentale per la longevità e le prestazioni ottimali del forno.
Stagionatura del Dome con Legna
Una delle lamentele più comuni che abbiamo riscontrato da parte degli utenti riguarda l’errore di non stagionare (o “curare”) la pietra refrattaria del Dome prima del primo utilizzo. Nelle sue istruzioni, Gozney è stata estremamente chiara e categorica: per la prima accensione, è assolutamente necessario riscaldare lentamente il forno a stadi, in modo da temperare gradualmente la pietra di cordierite. Ignorare questo passaggio critico espone la pietra a uno shock termico improvviso, che può facilmente provocare la formazione di crepe irreversibili, compromettendo l’integrità e la durata del vostro forno. Questo processo non è un optional, ma un requisito fondamentale per la cura e la conservazione del vostro investimento.

Poiché avevamo il modello a legna, abbiamo iniziato il processo di stagionatura accendendo un piccolo fuoco al centro del Gozney Dome. Dopo aver alimentato costantemente il fuoco per 30 minuti, mantenendo una temperatura di circa 150 gradi Celsius (300 gradi Fahrenheit), abbiamo spostato il fuoco sul lato sinistro del Dome. Abbiamo continuato a bruciare a 260 gradi Celsius (500 gradi Fahrenheit) per altri 30 minuti. Successivamente, abbiamo spostato il fuoco sul lato destro del Dome, dove si trova il vano cenere, e abbiamo mantenuto questa posizione per un’ulteriore ora, continuando ad alimentare la fiamma in modo controllato.
Abbiamo completato la stagionatura alimentando vigorosamente il fuoco e portando il Dome fino a 480-500 gradi Celsius (900-950 gradi Fahrenheit). L’intero processo ha richiesto circa 2 ore, un tempo leggermente superiore a quello raccomandato dal produttore, ma il risultato è stato impeccabile: non abbiamo riscontrato alcuna crepa nella pietra refrattaria, a conferma dell’efficacia di questo approccio graduale.
Dopo aver raggiunto la temperatura massima di stagionatura, abbiamo spento il fuoco e abbiamo lasciato raffreddare completamente il forno. Solo a quel punto, il vostro Gozney Dome è finalmente pronto per essere utilizzato per la prima vera sessione di cottura.
Nota Importante: Il Dome viene fornito con un “puck” (un tappo speciale). Se state cucinando esclusivamente a legna, è necessario utilizzare questo puck per coprire e sigillare la valvola del gas, garantendo la massima efficienza e sicurezza del forno.
Se la temperatura esterna è particolarmente fredda, considerate di concedere al forno un tempo extra per riscaldarsi gradualmente. Questo ulteriore periodo di riscaldamento aiuterà a prevenire shock termici alla pietra, proteggendola da potenziali danni.
Stagionatura con Gas / Dual Fuel
Pur non avendo un’unità esclusivamente a gas, avremmo approcciato il processo di stagionatura nello stesso identico modo descritto per la legna. Se state utilizzando la modalità a gas, il Gozney Dome è fornito con un “puck” (un tappo) che va utilizzato per coprire la valvola del gas mentre si sta utilizzando il forno a legna. Gozney raccomanda esplicitamente di non bruciare entrambi i combustibili contemporaneamente, per ragioni di sicurezza e per ottimizzare le prestazioni del forno.
Quando utilizzate il gas, è fondamentale regolare l’erogazione in modo da aumentare la temperatura gradualmente. Altre recensioni e testimonianze confermano questo punto essenziale: VI PREGHIAMO di assicurarvi di temperare correttamente la pietra refrattaria prima di infornare le vostre prime pizze. Questo passaggio non può essere sottovalutato, poiché è cruciale per la durabilità della pietra e per prevenire la formazione di crepe. Iniziate con una fiamma più piccola e aumentatela progressivamente, seguendo gli stessi intervalli di temperatura consigliati per la stagionatura a legna.
La dimensione della fiamma a gas controlla direttamente il calore all’interno del forno. Iniziate con una fiamma più contenuta, puntando a raggiungere le temperature indicate nei seguenti intervalli per la stagionatura:
- 150 gradi Celsius (300 gradi Fahrenheit) per 30 minuti
- 260 gradi Celsius (500 gradi Fahrenheit) per 30 minuti
- 485 gradi Celsius (900 gradi Fahrenheit) per 30 minuti
- Infine, lasciate raffreddare completamente il Dome.
È possibile cuocere una pizza durante il processo di stagionatura iniziale della pietra? La nostra raccomandazione è di no. Lasciate che il forno si raffreddi completamente dopo la prima stagionatura e solo successivamente riavviate il processo di riscaldamento per iniziare a cucinare le vostre pizze. Questo approccio garantisce la massima cura per la vostra pietra refrattaria e prepara il forno per anni di performance eccellenti.
L’Arte di Cucinare la Pizza
Le nostre prime esperienze culinarie con il Gozney Dome sono state dedicate alla perfezione delle pizze in stile napoletano. Dopo la stagionatura iniziale, per ogni sessione di cottura successiva, adottiamo una versione più rapida del processo di riscaldamento. Iniziamo accendendo il fuoco al centro del forno per accumulare rapidamente calore, poi spostiamo la fiamma sul lato sinistro, continuando ad alimentare con piccoli ceppi di legna per aumentare ulteriormente la temperatura. Infine, muoviamo il fuoco all’estrema destra, sopra la trappola della cenere (come è stato progettato per l’uso), ed è qui che cuciniamo la pizza, beneficiando del calore diretto della fiamma e di quello riflesso dalla cupola.
Lo spostamento progressivo del fuoco all’interno della camera serve a garantire un riscaldamento uniforme e profondo della pietra refrattaria, essenziale per una base della pizza perfettamente cotta e croccante.
Una volta che abbiamo una base di braci incandescenti e un fuoco ben consolidato, aggiungiamo un singolo ceppo di legna alla volta man mano che cuciniamo le pizze. Questo ci permette di mantenere costantemente una temperatura tra i 480 e i 510 gradi Celsius (900 e 950 gradi Fahrenheit) all’interno della camera di cottura. È fondamentale avere una fiamma vivace che si espande lungo la parte superiore della cupola del forno. Questa fiamma avvolge la pizza, cuocendola in modo uniforme sia sulla parte superiore, creando le caratteristiche macchie di leopardo, sia sulla parte inferiore, garantendo una crosta impeccabile.
Le pizze escono dal Gozney Dome in maniera impeccabile, con una crosta sottile e fragrante e una cottura uniforme. Basta effettuare delle piccole rotazioni della pizza con la pala ogni 15-20 secondi, e la vostra creazione sarà pronta in meno di 2 minuti. Per istruzioni dettagliate e consigli pratici, vi invitiamo a consultare la nostra guida completa su come cucinare la pizza sul Gozney Dome, dove troverete tutti i segreti per ottenere risultati da vero pizzaiolo.
Un’importante nota sul vento: In condizioni di vento forte, la fiamma del propano potrebbe spegnersi. Sia per la cottura a propano che a legna, consigliamo di posizionare il Gozney Dome in modo che la parte posteriore dell’unità sia rivolta verso il vento. Questa disposizione dovrebbe creare una corrente d’aria sufficiente a impedire che il vento soffi direttamente nella camera di combustione, mantenendo la fiamma stabile e la cottura efficiente.
Cucinare con il freddo: Se la temperatura ambiente scende sotto i 4 gradi Celsius (40 gradi Fahrenheit), è cruciale temperare la pietra refrattaria. Iniziate mantenendo una temperatura tra i 230 e i 260 gradi Celsius (450 – 500 gradi Fahrenheit) per circa 30 minuti, prima di portare il forno alla temperatura operativa ideale di 480 – 510 gradi Celsius (900 – 950 gradi Fahrenheit). Questo passaggio aggiuntivo previene shock termici alla pietra in condizioni di freddo intenso.
Cucinare Altri Cibi
Un notevole svantaggio dei forni come Roccbox o Ooni risiede nelle loro dimensioni ridotte e nelle cupole più piccole. Questo limita notevolmente la possibilità di cucinare al loro interno qualsiasi cosa che non siano pizze di 30 cm o meno. Il Gozney Dome, al contrario, si distingue per il suo ampio spazio di cottura, che lo rende incredibilmente versatile. Questo non è solo un forno per pizza; è un vero e proprio centro di cottura all’aperto dove potete preparare una vasta gamma di alimenti.
Con il Gozney Dome, le vostre possibilità culinarie si estendono ben oltre la pizza. Potete infornare del pane artigianale con una crosta croccante e un interno morbido, arrostire succulente bistecche che svilupperanno una Maillard perfetta grazie alle alte temperature, o cuocere verdure che manterranno la loro freschezza e sapore. È ideale anche per preparare casseruole, pesce intero o perfino dessert che beneficiano di una cottura rapida e uniforme. Questa versatilità rende il Gozney Dome un investimento eccezionale per chiunque ami cucinare all’aperto, trasformandolo in un vero e proprio forno da esterno multiuso capace di ispirare infinite creazioni gastronomiche.
Pulizia e Conservazione
Tra una sessione di cottura e l’altra, la pulizia del Gozney Dome è sorprendentemente semplice. Raschiamo i residui di cibo direttamente nel fuoco, permettendo loro di bruciare completamente. La pietra refrattaria del forno, grazie alle sue eccellenti proprietà termiche, mantiene il calore in modo efficace per diverse ore, come abbiamo verificato con il nostro termometro IR Thermoworks. Man mano che il Dome si raffredda nel corso di qualche ora, facciamo scivolare la cenere residua nel vano apposito. Questo vano è dotato di una copertura in rete metallica, che impedisce che qualsiasi braciola o fuoco maggiore cada all’interno durante la cottura, garantendo sicurezza e pulizia.
È fondamentale svuotare il vano cenere dopo ogni sessione di cottura, una volta che il forno si è completamente raffreddato. Assicuratevi di smaltire la cenere in un contenitore appropriato e non combustibile, nel caso in cui siano presenti braci residue che potrebbero riaccendersi.
Le alte temperature raggiunte dal forno possono causare la formazione di fuliggine nera sul bordo esterno dell’apertura. Consigliamo di pulire questa fuliggine dopo ogni utilizzo. Per i depositi più ostinati, l’uso di un prodotto come “Barkeeper’s Friend” si è dimostrato molto efficace nel rimuovere anche la fuliggine più persistente, ripristinando l’aspetto originale del forno.
Quando il forno non è in uso, è essenziale mantenerlo coperto per prevenire l’infiltrazione di umidità nella pietra refrattaria. Una pietra bagnata, infatti, può creparsi irrimediabilmente quando viene riscaldata. Assicuratevi quindi di utilizzare una copertura, sia quella specifica Gozney Dome che una generica copertura per barbecue di buona qualità. Per periodi prolungati di inutilizzo, come durante i mesi invernali, considerate di riporre il forno all’interno, in un luogo asciutto e protetto, per garantirne la massima durata nel tempo.
Servizio Clienti ed Esperienza
Se vi immergete nel gruppo Facebook dei proprietari di Gozney Dome, che conta oltre 8.000 membri, l’esperienza predominante nel contatto con Gozney è schiacciantemente positiva. Che si tratti di una sostituzione in garanzia o del tentativo di ottenere la sostituzione di un pezzo difettoso, la società dimostra un’eccezionale attenzione al cliente. In caso di rottura della pietra refrattaria, Gozney sembra inviare un kit completo per imballare e spedire il forno, si occupa della riparazione e poi lo rispedisce al proprietario. Questo livello di supporto post-vendita e la coerenza nell’esperienza del cliente rafforzano la fiducia nell’investimento fatto. La garanzia e il servizio clienti di Gozney non sono solo una promessa, ma una realtà tangibile che offre grande tranquillità ai suoi acquirenti.
Accessori Essenziali
Per massimizzare l’esperienza con il Gozney Dome, alcuni accessori sono non solo utili ma quasi indispensabili. Il primo e più importante è un Supporto Robusto. Raccomandiamo vivamente di assicurarvi di avere una base su cui il Dome possa essere posizionato all’altezza corretta, e per questo, il supporto originale Gozney Dome si rivela la soluzione ideale.
- Il Supporto Gozney Dome: È progettato per essere l’altezza perfetta per cucinare la pizza, posizionando l’apertura del forno a un livello che vi consente di lavorare comodamente senza doversi chinare costantemente. Le sue specifiche sono di 977 mm (38.5 pollici) di altezza.
- Funzionalità Aggiuntive: Il supporto include anche due pratici ripiani laterali retrattili, ideali per appoggiare ingredienti o utensili, e due ripiani inferiori che offrono spazio aggiuntivo per stoccaggio. È importante notare che, se esposto costantemente alla pioggia, il materiale potrebbe necessitare di un trattamento protettivo nel tempo.
- Ganci Integrati: Il supporto Gozney è dotato di ganci strategici, perfetti per appendere pale per pizza, pinze o altri utensili da cucina essenziali mentre gestite il fuoco e cuocete.
- Costruzione Robusta: La struttura metallica è estremamente solida, facile da assemblare, con gambe in acciaio verniciato a polvere e travi trasversali in alluminio, garantendo stabilità e durabilità.
- Ruote Bloccabili: Tutte e quattro le ruote sono dotate di rotelle bloccabili, assicurando che il forno rimanga saldamente in posizione durante l’uso, anche su superfici irregolari.
Se siete indecisi sull’acquisto del supporto, considerate che una struttura di altezza e costruzione paragonabili costerebbe altrettanto, se non di più, e non vorrete certo una tavolo che rischi di crollare sotto il peso del Gozney Dome, mettendo a rischio la vostra sicurezza e il vostro investimento.
Copertura del Dome: È fondamentale mantenere il Dome coperto quando non è in uso per prevenire che l’umidità si infiltri nella pietra refrattaria. Una pietra bagnata può facilmente creparsi quando viene riscaldata. Assicuratevi quindi di avere una copertura, che sia quella originale Gozney Dome o una generica copertura per barbecue di buona qualità, per proteggere il vostro forno dagli elementi.
Potete davvero sbizzarrirvi con accessori come pale per pizza di diverse dimensioni, contenitori per impasti, raschietti e tutto il necessario per la pizza. Tuttavia, prima di spendere centinaia di euro in accessori, vi consigliamo di iniziare a cucinare pizze e qualche bistecca per familiarizzare con il forno. Solo in seguito, man mano che esplorate nuove possibilità culinarie, potrete determinare quali altre opzioni e strumenti desiderate aggiungere alla vostra collezione.
Accessori Aggiuntivi per Esperienze di Cottura Ampliate
Il Gozney Dome offre la possibilità di espandere ulteriormente le sue capacità culinarie grazie a una serie di accessori aggiuntivi che trasformano questo forno per pizza in una vera e propria cucina esterna versatile:
- Sportello Sigillato con Corda (circa 199 €): Recentemente è diventato disponibile uno sportello con sigillo in corda, un accessorio estremamente utile per la cottura del pane e per tutte quelle preparazioni che richiedono temperature più basse e costanti. Questo sportello crea una camera di cottura più isolata, simile a quella di un forno tradizionale, mantenendo il calore in modo più efficiente. È meno indicato per le pizze napoletane, che richiedono una cottura ultra-rapida con fiamma viva e l’apertura ampia del forno. Tuttavia, per pizze in stile newyorkese (NY Style), bistecche, verdure arrosto, brasati e una miriade di altre preparazioni, questo sportello si rivela un’opzione estremamente necessaria e apprezzata, ampliando le possibilità di cottura del Dome.
- Iniettore di Vapore (circa 35 €): Per gli appassionati di panificazione, esiste anche un iniettore di vapore, progettato per aggiungere umidità all’interno del forno durante la cottura del pane. Il vapore aggiunto è fondamentale per creare una crosta croccante e lucida e un interno del pane più soffice e alveolato. Questo accessorio funziona al meglio quando combinato con lo sportello sigillato con corda, poiché permette al vapore di rimanere intrappolato all’interno della camera di cottura, massimizzando il suo effetto sull’impasto.
Questi accessori trasformano il Gozney Dome da un eccellente forno per pizza in un versatile centro di cottura per esterni, capace di affrontare un’ampia gamma di tecniche culinarie.
Altri Prodotti da Considerare
Esistono molte opzioni e strumenti da considerare per completare la vostra stazione di cottura per la pizza. Abbiamo un intero articolo dedicato agli strumenti essenziali per la pizza di cui avrete bisogno. Ma per questa specifica unità, ecco alcune considerazioni aggiuntive:

- Combustibile: Ovviamente, per la versione a legna, abbiamo utilizzato legna da ardere. Abbiamo sperimentato diverse varietà di legna provenienti da aziende specializzate nella produzione di legna per forni da pizza. Pezzi piccoli (circa 15 cm) sono eccellenti per l’accensione e per portare rapidamente il forno in temperatura, mentre pezzi più grandi (circa 25 cm) sono ideali per mantenere una temperatura costante durante la cottura. Per la versione a gas o GPL, il collegamento avverrà come appropriato. Assicuratevi sempre di utilizzare legna stagionata e di alta qualità per evitare fumo eccessivo e per garantire un sapore ottimale alla vostra pizza.
- Accendifuoco: Abbiamo utilizzato blocchetti di accendifuoco in fibra di legno (“tumbleweed blocks”), che funzionano perfettamente e sono naturali. NON UTILIZZARE LIQUIDI ACCENDIFUOCO! La ceramica e la pietra del forno assorbiranno nel tempo i residui chimici, compromettendo il sapore dei vostri alimenti e l’integrità del forno.
- Ghisa: Il Gozney Dome offre spazio sufficiente per cucinare una varietà di altri alimenti, ed è proprio questo che lo rende un investimento superiore rispetto alle versioni da tavolo più piccole. Una buona padella o teglia in ghisa è un must-have per cuocere salse, verdure, pane o bistecche nel forno ad alta temperatura. Ammiriamo particolarmente le marche Lodge e Finex per la loro capacità di sopportare le altissime temperature del Dome senza deformarsi, garantendo cotture uniformi e risultati eccezionali.
Esperienza Complessiva
Siamo letteralmente innamorati del Gozney Dome e abbiamo la sensazione che diventerà il protagonista delle nostre serate pizza del venerdì per tutta l’estate e oltre. Per il prezzo, si ottiene un dispositivo eccezionalmente ben costruito, capace di trattenere il calore in maniera superba, con una qualità costruttiva impeccabile che promette anni di utilizzo. Aggiungete a questo un team di assistenza clienti reattivo e positivo e una garanzia solida, e avrete la massima tranquillità per il vostro investimento.

Considerate di investire quel denaro extra per la versione Dual Fuel e per il supporto. La flessibilità offerta dalla possibilità di scegliere tra gas e legna vi aprirà un mondo di opportunità culinarie, adattandosi a ogni esigenza e situazione. Mentre il legno offre quel sapore e quella fiamma autentica, la comodità del gas è impareggiabile per la velocità e il controllo.
Ci assicureremo di avere anche noi un Dual Fuel per la comodità del gas, quindi lo approviamo e lo raccomandiamo senza riserve. Non dimenticate di dare un’occhiata alle nostre ricette per la pizza se cercate ispirazione per le vostre prossime creazioni culinarie.
Offerte Bundle a Tempo Limitato: Sebbene Gozney non offra solitamente pacchetti bundle, al momento dell’acquisto di un Gozney Dome, stanno includendo una copertura per il Dome e una pala per pizza (valore di circa 198 $), un’offerta da non perdere!
Oppure, cerca un rivenditore locale per un’esperienza d’acquisto più personalizzata e supporto diretto.
Idee Ricetta per il Tuo Gozney Dome
Per ispirarvi nelle vostre avventure culinarie con il Gozney Dome, ecco alcune ricette che abbiamo testato e amato, perfette per sfruttare al massimo le capacità di questo forno eccezionale:
- Ricetta Classica della Pizza Margherita
- Ricetta per Impasto Singolo per Pizza (Veloce e Facile)
- Ricetta Autentica per Impasto Pizza Napoletana
- Salsa per Pizza Senza Cottura (Pronta in Minuti)
Informazioni su Vindulge
Mary (sommelier certificata e sviluppatrice di ricette) e Sean (maestro di barbecue da giardino) sono i co-autori del pluripremiato libro di cucina, “Fire + Wine”. Dal 2009, creano contenuti per il sito web Vindulge, nominato dall’IACP. Vivono in Oregon, in una fattoria appena fuori Portland, dove la loro passione per la cucina all’aperto e il buon vino prende vita.

Ottieni una copia autografata del nostro libro di cucina! Ordina Ora