Thermoworks RFX: La Recensione Definitiva del Termometro da Carne Wireless per Barbecue Perfetti
Abbiamo avuto l’opportunità di mettere le mani sul nuovo termometro da carne wireless Thermoworks RFX MEAT e sull’unità GATEWAY per metterli alla prova. Questo innovativo termometro da carne senza fili rappresenta una vera e propria svolta nel panorama degli accessori per la cucina e il barbecue, distinguendosi per la sua eccezionale portata del segnale e un design incredibilmente elegante. Se siete alla ricerca di una sonda termometrica wireless di alta qualità che vi offra libertà e precisione, l’RFX è una soluzione che merita tutta la vostra attenzione.

All’inizio di quest’anno, siamo stati invitati in anteprima al lancio del nuovo RFX di Thermoworks, il rinomato produttore delle celebri serie Thermapen, ThermoPop e degli affidabili termometri cablati della serie Smoke. La nostra curiosità era ai massimi livelli, desiderosi di scoprire come avrebbero rivoluzionato ancora una volta il mondo della misurazione della temperatura in cucina, introducendo una soluzione wireless robusta e performante.
È importante sottolineare che questo prodotto ci è stato fornito da Thermoworks come campione media per la recensione. Non siamo stati in alcun modo compensati per questa recensione, e tutte le opinioni espresse sono esclusivamente le nostre, basate sulla nostra esperienza diretta, obiettiva e imparziale con il dispositivo.
Indice dei Contenuti
- Cos’è il Termometro RFX?
- Consiglio per l’Acquisto
- Le Nostre Impressioni Generali
- Il Problema dei Termometri Wireless Bluetooth
- Come Funziona il Termometro RFX
- Nota Importante sul WiFi
- Letture della Temperatura Ambiente
- Pro
- Contro
- Iniziare
- Come Usare il Termometro RFX
- Utilizzo dell’App
- Per Cosa Usarlo
- Qual è Meglio: RFX o Meater?
- Per Chi è Indicato il Termometro RFX?
- Dove Acquistare
- Video Recensione
- Domande Frequenti e Risoluzione dei Problemi
Cos’è il Termometro RFX?
L’RFX è un sistema di termometri da carne wireless all’avanguardia, progettato e prodotto da Thermoworks, l’azienda nota per aver creato la famosissima serie Thermapen, sinonimo di precisione e velocità. Questo sistema innovativo consente di abbinare un numero impressionante di sonde termometriche wireless – oltre 50! – a un’unica unità centrale, denominata GATEWAY. Il suo funzionamento è semplice ed efficace: il GATEWAY riceve le letture di temperatura da tutte le sonde collegate e le trasmette a un’applicazione dedicata installata sul vostro smartphone o tablet, permettendovi di monitorare la temperatura interna della vostra carne e l’ambiente di cottura con estrema precisione e comodità, ovunque vi troviate, a patto di avere una connessione internet.
Ciò che rende l’RFX veramente unico e superiore nel settore, soprattutto se confrontato con il Meater, il suo concorrente più diretto e comparabile, sono due caratteristiche fondamentali: l’incredibile portata di trasmissione del segnale e la straordinaria capacità delle sonde di monitorare temperature elevate, fino a un massimo di 1.000 gradi Fahrenheit (equivalenti a circa 538 gradi Celsius). Mentre per la maggior parte degli utenti domestici potrebbe bastare l’utilizzo di un paio di sonde, la possibilità di collegarne fino a 50 rende l’RFX uno strumento inestimabile e quasi indispensabile per operazioni di barbecue su larga scala, come quelle condotte da ristoranti specializzati o squadre di competizione, che necessitano di monitorare simultaneamente diverse preparazioni o numerosi tagli di carne.
Il sistema RFX è composto da due componenti principali, progettati per integrarsi perfettamente e offrire un’esperienza di monitoraggio della temperatura senza precedenti:
- Sonda Wireless RFX MEAT – Questa sonda all’avanguardia è accompagnata da una base di ricarica compatta che si alimenta comodamente tramite una batteria AAA. La sua efficienza energetica è notevole: una ricarica di soli 10 minuti è sufficiente per garantire fino a 50 ore di utilizzo continuo, mentre estendendo la ricarica a 20 minuti si ottengono oltre 60 ore di autonomia. Questo significa meno interruzioni e più tempo dedicato alla cottura, anche durante le sessioni più lunghe.
- RFX GATEWAY – Il GATEWAY rappresenta il cuore pulsante del sistema RFX. Oltre all’unità principale, viene fornito con una Sonda Aria tradizionale, essenziale per monitorare accuratamente la temperatura ambiente all’interno del grill o dell’affumicatore, un set di linguette in plastica colorate che facilitano l’identificazione delle diverse sonde e una staffa di montaggio progettata per posizionare correttamente la Sonda Aria sulle griglie. La ricarica del GATEWAY avviene tramite un caricatore USB-C, anch’esso incluso nella confezione, garantendo praticità e compatibilità con gli standard moderni.

Per massimizzare l’efficacia e la comodità del vostro sistema RFX fin dal primo utilizzo, raccomandiamo vivamente di acquistare il pacchetto completo, che include sia il GATEWAY che almeno una sonda RFX MEAT. Questa configurazione vi assicurerà di essere immediatamente pronti per iniziare a grigliare o affumicare non appena il vostro kit arriva. È importante notare la flessibilità del sistema: potete facilmente acquistare ulteriori sonde RFX MEAT separatamente e abbinarle al vostro GATEWAY esistente per espandere le vostre capacità di monitoraggio. Inoltre, il GATEWAY è progettato per sincronizzarsi anche con l’unità Thermoworks Billows, offrendo un controllo ancora più integrato e preciso della temperatura nel vostro affumicatore, per risultati sempre impeccabili.
Consiglio per l’Acquisto
Per assicurarsi che il sistema RFX MEAT funzioni correttamente e vi offra l’intera gamma delle sue funzionalità avanzate, è assolutamente indispensabile possedere entrambi i componenti principali: l’unità RFX GATEWAY e almeno una sonda RFX MEAT. Senza entrambi, il sistema non può operare nella sua modalità wireless e smart. Per questo motivo, il nostro consiglio più pratico e conveniente è di acquistare direttamente il pacchetto completo, che include sia il GATEWAY che la sonda. Questa configurazione “bundle” non solo vi assicura di avere tutto il necessario fin da subito, ma permette anche alla sonda e al GATEWAY di connettersi alla vostra rete WiFi domestica.
La connessione Wi-Fi è la chiave per il monitoraggio remoto: una volta che le unità sono collegate alla vostra rete Wi-Fi, potrete visualizzare l’andamento della cottura e monitorare l’intero processo direttamente sul vostro smartphone o tablet, da qualsiasi luogo abbiate segnale cellulare o una connessione internet. Che siate in un’altra stanza della casa, in giardino, o persino fuori casa, avrete sempre sotto controllo la vostra carne. Questa flessibilità e la tranquillità che ne deriva sono vantaggi inestimabili per qualsiasi appassionato di cucina o professionista del barbecue.
Le Nostre Impressioni Generali
Abbiamo avuto l’opportunità di utilizzare l’RFX in modo estensivo e in una varietà di scenari di cottura, mettendolo alla prova su diverse preparazioni. Nello specifico, l’abbiamo impiegato per affumicare una spalla di maiale, un pollo intero affumicato, grigliare bistecche spesse alla perfezione, preparare un’imponente costata di manzo affumicata e un tacchino intero per le feste. Durante tutte queste sessioni, abbiamo costantemente apprezzato l’eccezionale portata del segnale e l’incredibile accuratezza che l’RFX è stato in grado di fornire, senza mai un’incertezza o una disconnessione.
Con l’RFX, Thermoworks non si è limitata a creare una nuova classe di sonde wireless che surclassano i concorrenti Bluetooth come il Meater in termini di portata e resistenza alle alte temperature. Ha fatto molto di più: ha mantenuto la stessa meticolosa precisione e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano tutti gli altri prodotti Thermoworks, rendendoli riconosciuti come i migliori della categoria. La qualità costruttiva, l’affidabilità e la facilità d’uso sono palpabili fin dal primo contatto.
La configurazione iniziale del sistema è stata sorprendentemente semplice e intuitiva, rendendo l’esperienza d’uso ancora più agevole per chiunque, anche per i meno esperti di tecnologia. Ma la vera e propria innovazione che rende l’RFX un autentico “game changer” è la capacità di questa sonda di resistere e misurare con precisione temperature estreme, fino a ben 1.000 gradi Fahrenheit (circa 538 gradi Celsius). Questa caratteristica unica la rende adatta a scenari di cottura ad altissima temperatura che erano precedentemente impensabili per le sonde wireless, come l’utilizzo in forni per pizza roventi o durante la frittura profonda. È un salto di qualità che amplia notevolmente le possibilità culinarie degli utenti.
Il Problema dei Termometri Wireless Bluetooth
Nel corso degli anni, il mercato ha visto l’introduzione di numerose sonde wireless Bluetooth, promettendo di rivoluzionare il monitoraggio della temperatura in cucina eliminando l’ingombro dei cavi. L’idea di un sistema di monitoraggio della temperatura completamente senza fili, connesso a un’app, aveva un potenziale enorme. Tuttavia, la realtà ha rivelato una limitazione intrinseca della tecnologia Bluetooth: la sua portata di trasmissione è intrinsecamente limitata. Chiunque abbia mai usato altoparlanti Bluetooth o auricolari può attestarlo: non appena ci si allontana di pochi metri dal dispositivo sorgente, o si interpone una parete, il segnale si indebolisce o si perde del tutto.
Questa problematica si amplifica notevolmente quando si utilizza un sistema wireless Bluetooth per cucinare. Si verificano frequenti momenti di disconnessione tra la sonda e il dispositivo di monitoraggio. Questi problemi sono ulteriormente esacerbati da ostacoli comuni nell’ambiente di cottura, come le spesse pareti metalliche dei grill ad alte prestazioni (ad esempio, l’acciaio spesso 1/4 di pollice del nostro Yoder o la ceramica del nostro Big Green Egg), o le pesanti pentole in ghisa che, per la loro densità, bloccano efficacemente il segnale Bluetooth. A ciò si aggiungono le pareti della vostra casa o del vostro locale commerciale, che possono ridurre ulteriormente la portata effettiva.
Thermoworks, consapevole di queste limitazioni, ha brillantemente affrontato il problema con l’RFX. Invece di affidarsi al Bluetooth, il sistema RFX utilizza un segnale radio a bassa frequenza. Questo tipo di segnale non solo è progettato per proiettarsi molto più lontano, ma vanta anche una capacità di penetrazione significativamente più forte attraverso le barriere fisiche che il Bluetooth non riesce a superare. Il risultato è una connessione wireless molto più stabile e affidabile, garantendo che non perderete mai di vista la temperatura della vostra cottura, anche in ambienti complessi o a distanze maggiori.

Come Funziona il Termometro RFX
Una volta che la sonda RFX MEAT è stata inserita con precisione nella vostra carne, il suo sistema all’avanguardia entra in azione. La sonda è dotata di quattro sensori di temperatura altamente sensibili, strategicamente posizionati lungo il corpo dell’unità. Questi sensori lavorano in sincronia per rilevare e trasmettere la vera temperatura del centro termico della carne, garantendo una lettura estremamente precisa. Il segnale, ricevuto tramite questi innovativi sensori, viene poi inviato all’unità RFX GATEWAY utilizzando onde radio a bassa frequenza, note per la loro eccezionale capacità di penetrazione e portata.
L’RFX GATEWAY, che funge da ponte centrale del sistema, si connette alla vostra rete Wi-Fi domestica. Questa connessione Wi-Fi è fondamentale per il funzionamento remoto del sistema, poiché consente al GATEWAY di sincronizzarsi con il cloud di Thermoworks e, di conseguenza, con l’applicazione Thermoworks dedicata sul vostro smartphone o tablet. Attraverso l’app, potrete visualizzare in tempo reale le letture continue della temperatura, monitorare l’andamento della cottura tramite grafici intuitivi e impostare allarmi personalizzati, tutto comodamente dal vostro dispositivo mobile, ovunque vi troviate, purché abbiate una connessione internet.
Un’importante nota sulla connettività: Thermoworks ha indicato che, qualora la connessione Wi-Fi non fosse disponibile, sarà possibile connettersi direttamente dal GATEWAY RFX a uno smartphone tramite una connessione Bluetooth. Tuttavia, è di vitale importanza sottolineare che questa funzione Bluetooth diretta non è ancora stata abilitata al momento del lancio del prodotto e sarà disponibile solo tramite futuri aggiornamenti del firmware. Quindi, per ora, la connessione Wi-Fi è l’unica modalità per il monitoraggio remoto completo.
Nota Importante sul WiFi
Per garantire un funzionamento impeccabile e una connettività stabile del vostro sistema Thermoworks RFX, è assolutamente indispensabile che lo colleghiate a una rete Wi-Fi che operi sulla frequenza di 2.4 GHz. È cruciale sapere che l’RFX non è compatibile con le reti a 5 GHz. Questa è una specifica tecnica da tenere ben presente durante la configurazione.
La buona notizia è che la stragrande maggioranza dei router moderni, inclusi quelli forniti da operatori come Starlink, sono in grado di gestire sia la frequenza a 5 GHz che quella a 2.4 GHz. Spesso, questi router creano due reti separate (ad esempio, “MIARETE_2.4GHz” e “MIARETE_5GHz”) o offrono una gestione unificata che prioritizza automaticamente la connessione corretta. Pertanto, se riscontrate problemi di connessione o durante la fase di risoluzione dei problemi, assicuratevi sempre di tentare di connettervi specificamente a una rete a 2.4 GHz. Verificare questa impostazione nel pannello di controllo del vostro router può risolvere la maggior parte dei problemi di abbinamento e garantire un’esperienza d’uso fluida e senza interruzioni.
Letture della Temperatura Ambiente
Per ottenere letture incredibilmente accurate della temperatura ambiente all’interno del vostro grill, affumicatore o forno, il GATEWAY include una Sonda Aria tradizionale e cablata. Questa sonda è dotata di una singola presa specifica progettata esclusivamente per misurare la temperatura ambientale della camera di cottura, separatamente dalla temperatura della carne. Questo solleva una domanda comune: perché la misurazione della temperatura ambiente non è stata integrata direttamente nella sonda RFX MEAT?
La risposta risiede nella ricerca della massima precisione. Se una lettura della temperatura ambiente fosse tentata da una sonda situata troppo vicina al pezzo di carne che si sta cucinando, si otterrebbe una lettura falsa e distorta della temperatura ambiente effettiva della camera di cottura. Questa anomalia può variare significativamente, da 20 a 30 gradi Fahrenheit (circa 11-17°C), o addirittura, secondo le stime di Thermoworks, fino a ben 75 gradi Fahrenheit (circa 41°C). Una tale discrepanza comprometterebbe seriamente la vostra capacità di monitorare e controllare efficacemente il processo di cottura, portando a risultati subottimali o addirittura a fallimenti culinari.
Per ovviare a questo problema e garantire dati affidabili su cui basare le vostre decisioni di cottura, Thermoworks ha saggiamente deciso di includere la sua collaudata Sonda Aria cablata, che si collega direttamente al GATEWAY. Questa sonda dedicata è progettata per trasmettere la temperatura ambiente precisa e incontaminata della vostra camera di cottura, senza essere influenzata dalla temperatura immediata del cibo. In questo modo, avrete sempre a disposizione un dato accurato e affidabile, essenziale per una cottura perfetta.
Pro
- Estrema Accuratezza. Il design sofisticato della sonda RFX MEAT, con i suoi molteplici sensori e l’avanzata tecnologia di rilevamento, garantisce alcune delle letture di temperatura più precise e rapide disponibili sul mercato. Ciò significa che potete avere la certezza assoluta che la temperatura che visualizzate sull’app è esattamente quella reale all’interno del vostro alimento, permettendovi di cucinare con una fiducia ineguagliabile e di ottenere risultati perfetti ogni volta. La rapidità con cui le letture si aggiornano è un ulteriore bonus per il monitoraggio in tempo reale.
- Design Ottimizzato per l’Alimento. A differenza di alcune sonde concorrenti, come il Meater, le sonde RFX MEAT sono notevolmente più sottili. Questo dettaglio, apparentemente minore, si traduce in fori di inserimento più piccoli nella vostra carne. Per noi, questo è un vantaggio significativo, specialmente quando si cucinano bistecche pregiate, piccoli arrosti o delicati tagli di carne, dove la minimizzazione del danno ai tessuti e la ritenzione dei succhi sono cruciali per la qualità finale del piatto.
- Portata e Penetrazione del Segnale Eccezionali. Questa è forse la caratteristica più distintiva e vantaggiosa dell’RFX. L’unità funziona in modo impeccabile attraverso ostacoli che bloccherebbero altri termometri wireless: pareti spesse della casa, pesanti coperchi di grill in metallo o ceramica, e persino pentole in ghisa che sono notoriamente in grado di soffocare i segnali Bluetooth. Mentre un limite del Meater è la mancanza di portata una volta interposte barriere significative, con l’RFX, l’utente medio, sia a casa che in un piccolo esercizio commerciale, non avrà alcun problema a ricevere un segnale affidabile e costante. Inoltre, se connesso al WiFi, la vostra libertà è totale: potrete monitorare la cottura sul vostro telefono da qualsiasi luogo nel mondo abbiate una connessione internet, offrendo una comodità e una tranquillità senza precedenti.
- Sonda Carne Resistente Fino a 1000 Gradi Fahrenheit (538°C). Questa è una capacità rivoluzionaria. Sì, la sonda RFX MEAT può resistere e misurare temperature fino a ben 1.000 gradi Fahrenheit! Ciò significa che, sia che stiate arrostendo le vostre bistecche, un pollo spatchcock o altri alimenti in un forno per pizza che opera a temperature estreme (spesso 600-700°F), sia che vi stiate dedicando alla frittura profonda, potete utilizzare la sonda RFX MEAT senza alcuna preoccupazione di danneggiamento. Questa capacità di resistere a temperature così elevate la distingue nettamente dalla concorrenza, ampliando enormemente le possibilità di utilizzo.
- Ricarica Rapida. La sonda RFX MEAT è dotata di un sistema di ricarica eccezionalmente veloce. Si ricarica all’80% della sua capacità in soli 10 minuti. Questo è incredibilmente conveniente, specialmente quando avete bisogno di riprendere la cottura rapidamente o se vi siete dimenticati di caricarla in anticipo: pochi minuti bastano per ore di utilizzo.
- Resistente all’Acqua con Classificazione IP69K. Questa sonda è progettata per resistere a condizioni estreme: può bagnarsi senza problemi e sopportare anche getti d’acqua pressurizzata. Ciò la rende ideale per l’uso in ambienti umidi come sotto la pioggia, all’interno di macchine per la cottura sottovuoto (sous vide) per un monitoraggio immerso, o persino per controllare la temperatura durante la frittura profonda. È facile da pulire, anche in lavastoviglie. È importante notare che questa resistenza è specifica per la sola sonda RFX MEAT.
- Impugnatura Magnetica Robusta. Sia il GATEWAY che la base di ricarica della sonda sono dotati di strisce magnetiche estremamente potenti e affidabili. Questo consente di attaccarli saldamente a qualsiasi superficie metallica vicina all’area di cottura – che sia il lato del vostro grill, un ripiano in metallo o un frigorifero – garantendo stabilità e facilità di posizionamento senza il rischio che cadano o si muovano accidentalmente.
Contro
- Un Solo Account Utente per Unità. Una delle limitazioni attuali del sistema RFX è che è possibile associare un solo account utente all’applicazione Thermoworks e alle unità RFX (GATEWAY e sonde). Ciò significa che se ci sono più utenti nella stessa famiglia o in un ambiente commerciale che desiderano monitorare le cotture separatamente dalle proprie app, non possono farlo. Tutti devono accedere allo stesso account cloud registrato. Questo potrebbe rappresentare un piccolo inconveniente in contesti multi-utente o professionali.
- Nessuna Tecnologia di Cottura Predittiva. A differenza di Meater e di alcuni altri produttori di sonde wireless, l’RFX non include una funzione di cottura predittiva. Questa tecnologia, la cui accuratezza varia a seconda del produttore, tenta di stimare il tempo rimanente alla fine del processo di cottura basandosi sull’andamento della temperatura attuale e sul profilo di cottura scelto. La sua assenza nell’RFX significa che gli utenti dovranno basarsi sulla propria esperienza, sui grafici di temperatura in tempo reale e sul monitoraggio manuale per determinare quando la cottura sarà completata.
- Nessun Display sul Gateway. Sul GATEWAY stesso non è presente un display integrato che mostri le temperature, a differenza di altre unità Thermoworks popolari come le serie Signals o Smoke X. Tutte le letture di temperatura possono essere visualizzate e monitorate esclusivamente tramite l’applicazione sul vostro dispositivo mobile. Questo implica che se vi trovate all’esterno, vicino all’unità, per una lettura rapida dovrete comunque prendere il vostro telefono e aprire l’app, invece di dare una rapida occhiata a un display fisico sull’unità stessa. Alcuni utenti potrebbero preferire la comodità di un display diretto per controlli veloci senza dover interagire con lo smartphone.
Iniziare
Il vostro sistema Thermoworks RFX arriverà quasi completamente pronto all’uso, ma ci sono alcuni semplici e rapidi passaggi iniziali da seguire per garantirne il funzionamento ottimale e una connessione stabile. Prima di procedere con l’abbinamento, assicuratevi che ci sia una batteria (AAA) nella base di ricarica della sonda RFX MEAT e, cosa fondamentale, che sia l’unità RFX MEAT che il GATEWAY siano stati caricati completamente. Questo previene qualsiasi interruzione durante il processo di configurazione.
- Il primo passo fondamentale è assicurarsi di aver scaricato l’applicazione Thermoworks sul vostro smartphone o tablet, di aver creato un account e di aver effettuato l’accesso. Man mano che seguite le istruzioni dettagliate nell’app, il sistema vi guiderà nella connessione iniziale dell’applicazione alla vostra rete Wi-Fi. Se avete già altri prodotti Thermoworks sincronizzati con l’app e siete loggati, siete già a buon punto per l’abbinamento.
- Successivamente, accendete il GATEWAY. L’app vi guiderà attraverso una serie di semplici passaggi per sincronizzare il GATEWAY con la vostra rete Wi-Fi e, di conseguenza, con l’applicazione Thermoworks sul vostro dispositivo. Questo processo è progettato per essere intuitivo e veloce.
- Infine, procedete a sincronizzare anche la sonda RFX MEAT. Seguite le istruzioni sull’app per completare questo abbinamento. Una volta fatto, dovreste vedere entrambe le unità – il GATEWAY e la sonda RFX MEAT – lavorare in perfetta sincronia tra loro, con le letture di temperatura che appaiono magicamente sull’app. Continuate lo stesso processo per ogni sonda RFX MEAT aggiuntiva che possedete, per un monitoraggio completo e simultaneo di più alimenti.
Come Usare il Termometro RFX
Una volta che avete abbinato correttamente il GATEWAY e le sonde RFX MEAT al vostro dispositivo, il sistema è pronto per essere utilizzato e vi permetterà di monitorare le vostre cotture con precisione e straordinaria facilità, garantendo risultati sempre perfetti.
Se state utilizzando la sonda per la temperatura ambiente, il processo è semplice: inseritela saldamente nel suo supporto, assicurandovi che sia ben stabile, e posizionatela poi sulla griglia del vostro grill o affumicatore. È di vitale importanza assicurarsi che non sia posizionata troppo vicina alla carne che state cucinando; per ottenere una lettura ambiente veritiera e non influenzata, lasciate sempre un po’ di spazio tra la sonda ambiente e l’alimento.
Successivamente, inserite il cavo della sonda ambiente nell’apposito ingresso sul GATEWAY. Per massimizzare la portata e l’affidabilità della ricezione del segnale wireless, assicuratevi che l’antenna del GATEWAY sia rivolta verso l’alto. Questa piccola accortezza garantisce la migliore connessione possibile.
Per la sonda RFX MEAT, inseritela nella carne con un movimento deciso, partendo dal lato e puntando direttamente verso il centro termico del pezzo di carne che intendete monitorare. Sulla sonda noterete una linea incisa; è fondamentale che la sonda sia completamente immersa nella carne almeno fino a questa linea. Thermoworks specifica una linea di immersione minima di 3.1 pollici (circa 7.9 cm) e una massima di 3.5 pollici (circa 8.9 cm) per assicurare letture accurate e affidabili.
Una volta posizionate correttamente le sonde, dovreste immediatamente vedere la lettura della temperatura ambiente e della temperatura interna della carne trasmesse al vostro dispositivo mobile tramite l’applicazione Thermoworks. Se state utilizzando un Kamado Grill e possedete l’unità Thermoworks Billows (un sistema di controllo della ventola), potete anche connetterla al GATEWAY per un controllo ancora più integrato e automatizzato della temperatura del vostro affumicatore.
Dall’applicazione, avrete il pieno controllo per regolare facilmente qualsiasi impostazione di allarme. Ad esempio, se state affumicando un brisket e desiderate essere avvisati quando la carne raggiunge circa 165 gradi Fahrenheit (circa 74°C), il momento ideale per l’avvolgimento, potete impostare comodamente un allarme personalizzato direttamente dal vostro smartphone, garantendovi la massima precisione e comodità durante tutto il processo di cottura.
Utilizzo dell’App
L’applicazione Thermoworks funge da vero e proprio centro di controllo per il vostro sistema RFX, offrendo una vasta gamma di funzionalità progettate per migliorare significativamente la vostra esperienza di cottura e rendere il monitoraggio più intuitivo e informativo. Quando iniziate una nuova sessione di cottura, è caldamente consigliabile avviare una nuova sessione all’interno dell’app, sia per il GATEWAY che per ogni sonda RFX MEAT che state utilizzando. Questo approccio vi permetterà di sfruttare appieno la visualizzazione dettagliata dei grafici di temperatura e di monitorare ogni singola esperienza di cottura in modo completo e organizzato.
Una delle funzionalità più apprezzate è la possibilità di salvare automaticamente queste sessioni di cottura nell’archivio cloud di Thermoworks. Questo è estremamente utile per riferimenti futuri o per la pianificazione di cotture simili. Potrete rivedere l’andamento dettagliato della temperatura, i tempi esatti e tutte le vostre note aggiunte, imparando da ogni sessione per perfezionare le vostre abilità culinarie e replicare i successi.
Inoltre, l’app vi offre la flessibilità di aggiungere note personalizzate e in tempo reale durante la sessione di cottura. Potete registrare “milestones” importanti, come il momento preciso in cui avete avvolto la carne (ad esempio, per il “Texas Crutch” in un brisket), quando avete aggiunto altro combustibile o qualsiasi altra osservazione utile al vostro processo. È anche possibile annotare chiaramente quale sonda sta monitorando quale area specifica del taglio di carne, un dettaglio particolarmente prezioso quando si utilizzano più sonde su un pezzo grande come un intero brisket o un tacchino, garantendo un controllo e una comprensione ancora più precisi di ogni porzione.
Per Cosa Usarlo
Il termometro Thermoworks RFX è uno strumento incredibilmente versatile e robusto, adatto a una gamma sorprendentemente ampia di applicazioni culinarie. La sua elevata resistenza al calore e la precisione lo rendono ideale per scenari di cottura che metterebbero in crisi la maggior parte degli altri termometri wireless. Ecco alcuni degli usi in cui l’RFX eccelle:
- Arrosti di Grandi Dimensioni – Questo termometro è eccezionale per monitorare la temperatura interna di grandi arrosti e tagli di carne che richiedono lunghe cotture a bassa temperatura, come un brisket, un tacchino intero per le festività, o una spalla di maiale destinata a diventare pulled pork. La sua lunga portata e la stabilità del segnale sono un vantaggio inestimabile, permettendovi di allontanarvi dal grill senza preoccupazioni.
- Bistecche Spesse e Cottage di Carne – Se desiderate misurare con precisione la temperatura interna di bistecche spesse, sia che le stiate preparando con la tecnica del reverse sear per una cottura uniforme, sia che le stiate semplicemente grigliando a calore diretto, l’RFX è lo strumento perfetto. La sua sonda sottile riduce al minimo l’impatto sulla carne, preservandone i succhi e l’integrità.
- Cottura in Forni per Pizza o Forni ad Alta Temperatura – Una delle caratteristiche più impressionanti dell’RFX è la sua capacità di resistere a temperature estreme. Se cuocete bistecche, pollo, pane o arrosti in forni per pizza che raggiungono temperature elevate (spesso tra 600 e 700 gradi Fahrenheit, ovvero 315-370°C, e oltre), l’RFX funzionerà perfettamente senza subire danni. La sua resistenza fino a 1.000°F (538°C) lo rende unico e affidabile in questi contesti ad altissimo calore.
- Frittura Profonda – Se avete bisogno di monitorare la temperatura interna di alimenti durante la frittura profonda, come pollo fritto croccante o altri cibi impanati, potete tranquillamente usare la sonda RFX. È in grado di gestire non solo il calore elevato dell’olio, ma anche la completa immersione, garantendo una cottura sicura e risultati perfetti senza congetture.
- Cottura Sottovuoto (Sous Vide) – Data la sua eccezionale resistenza all’acqua e la classificazione IP69K, l’RFX è una soluzione ideale e sicura per monitorare la temperatura interna della carne durante la cottura sottovuoto. Potete immergere con fiducia la sonda nella vasca d’acqua calda insieme all’alimento per avere un controllo preciso e continuo, senza la necessità di aprire i sacchetti per le misurazioni.
Tuttavia, non raccomanderemmo l’RFX per bistecche sottili o altri tagli di carne che cuociono molto rapidamente. Per queste preparazioni veloci, un termometro a lettura istantanea come il Thermapen One sarebbe più pratico ed efficiente, consentendo una misurazione quasi immediata senza la necessità di inserire una sonda più a lungo e attendere il consolidamento del segnale.
Qual è Meglio: RFX o Meater?
Dopo un’analisi approfondita e un confronto diretto sul campo, riteniamo con convinzione che la portata superiore del segnale dell’RFX e la straordinaria capacità della sonda RFX MEAT di gestire temperature estreme fino a 1.000 gradi Fahrenheit (circa 538°C) rappresentino i veri vantaggi decisivi e vincenti rispetto al Meater. Anche se l’app di Meater può apparire a primo impatto più interattiva o “smart” con alcune delle sue funzionalità predittive, i benefici fondamentali offerti da Thermoworks RFX si traducono in una maggiore versatilità, affidabilità e precisione in un’ampia gamma di scenari di cottura.

RFX (sopra) a confronto con il Meater (al centro), con una matita di dimensioni standard per paragone visivo e scala.
Il Meater, e altri produttori di sonde wireless, ha incluso una funzione predittiva basata sull’app che tenta di stimare quando il cibo sarà pronto, basandosi sull’andamento della temperatura interna. Tuttavia, le letture della temperatura ambiente fornite dalla sonda Meater non sono sempre accurate, e questo fa perdere una funzionalità chiave quando si desidera un monitoraggio preciso e affidabile del processo di cottura, che è cruciale per molte preparazioni perfette. Inoltre, le sonde Meater possono gestire temperature solo fino a 527 gradi Fahrenheit (circa 275°C), un limite ben inferiore e spesso insufficiente rispetto all’RFX per molte tecniche di cottura. Le sonde Meater sono anche intrinsecamente più spesse, lasciando un foro più grande nel cibo, il che le rende meno pratiche per il monitoraggio di tagli più delicati, o per l’uso in contesti ad alta temperatura come un forno per pizza o durante la frittura profonda, dove la loro resistenza al calore è un fattore limitante.
Nel complesso, per tutte queste ragioni, la nostra scelta ricade senza esitazioni sull’RFX. E la stessa conclusione si potrebbe trarre per qualsiasi altro dispositivo wireless di monitoraggio della temperatura attualmente sul mercato, dato il suo vantaggio in termini di portata, resistenza alle alte temperature, design del prodotto e precisione generale.
Per Chi è Indicato il Termometro RFX?
Siamo assolutamente convinti che il sistema Thermoworks RFX sia la soluzione ideale e un investimento eccellente per un’ampia varietà di appassionati di cucina e professionisti che desiderano liberarsi dall’ingombro dei cavi e ottenere un monitoraggio della temperatura senza precedenti, con la massima libertà di movimento e precisione:
- Proprietari di Affumicatori Spessi e Kamado Grills: Se possedete affumicatori robusti con pareti metalliche o ceramiche particolarmente spesse, o griglie Kamado, dove i segnali Bluetooth tradizionali faticano o non riescono a penetrare efficacemente, l’RFX è un abbinamento perfetto. La sua tecnologia a bassa frequenza garantisce una connessione stabile e affidabile anche attraverso i materiali più densi, assicurando un monitoraggio continuo senza interruzioni.
- Proprietari di Ristoranti BBQ o Concorrenti di BBQ: Per chi gestisce attività di ristorazione basate sul barbecue, per i pitmaster professionisti o per chi partecipa a competizioni, l’RFX offre opzioni ineguagliabili per monitorare simultaneamente la carne in diversi affumicatori o griglie. La sua capacità di collegare oltre 50 sonde a un unico GATEWAY e la lunga portata lo rendono uno strumento indispensabile per la gestione efficiente di grandi volumi di cottura e per garantire la consistenza dei risultati.
- Chiunque Cerchi Maggiore Portata e Libertà: Se la vostra griglia, affumicatore o forno si trova a una certa distanza dalla vostra casa o dal luogo dove preferite stare durante la cottura (ad esempio, il giardino, il salotto o una stanza diversa), l’RFX è la soluzione ideale. La sua portata estesa e robusta vi permette di monitorare la temperatura con precisione dal divano, dalla cucina o persino da un’altra stanza senza preoccuparvi minimamente di perdere il segnale o la connessione, offrendo una tranquillità inestimabile.
Dove Acquistare
Il sistema Thermoworks RFX è disponibile per l’acquisto direttamente sul sito web ufficiale di Thermoworks. Consigliamo vivamente a tutti gli interessati di approfittare dei significativi risparmi offerti acquistando il kit iniziale (bundle), che include sia il GATEWAY che la sonda RFX MEAT a un prezzo più vantaggioso rispetto all’acquisto separato dei singoli componenti. Questo è il modo più efficiente per iniziare a godere di tutte le funzionalità dell’RFX.
In alternativa, potete trovare l’RFX anche presso i migliori negozi di articoli per barbecue e forniture per la cucina specializzati in tutto il Nord America. A seconda della distribuzione, potrebbe essere disponibile anche in altri mercati internazionali. Verificate con il vostro rivenditore di fiducia per la disponibilità locale.
Video Recensione
Per una dimostrazione visiva più approfondita e per vedere il Thermoworks RFX in azione, vi invitiamo a guardare la nostra video recensione completa. In questo video, esploriamo le funzionalità principali, mostriamo l’utilizzo pratico e condividiamo ulteriori dettagli sulla nostra esperienza con il sistema:
Domande Frequenti e Risoluzione dei Problemi
Se riscontrate che la vostra sonda RFX Meat non si carica correttamente nella sua base, la causa più comune è l’accumulo di creosoto. Il creosoto è quella patina scura, resinosa e talvolta incrostata che si forma sulla superficie della sonda durante le cotture a bassa temperatura e le affumicature. Se questo strato diventa troppo spesso o duro, può impedire un contatto elettrico adeguato tra la sonda e i pin di ricarica nella base. Per risolvere il problema e garantire una ricarica efficiente, è fondamentale pulire accuratamente la sonda dopo ogni utilizzo. Utilizzate una spugna abrasiva o una spugna normale con acqua calda e sapone per rimuovere meticolosamente tutto l’accumulo scuro di creosoto. È normale che sulla sonda si sviluppi una leggera patina dovuta all’uso e al calore, ma è cruciale non lasciare che il creosoto si solidifichi e formi una barriera isolante, altrimenti la ricarica sarà compromessa.
Al momento attuale, per poter utilizzare pienamente il sistema RFX di Thermoworks e beneficiare delle sue funzionalità di monitoraggio remoto, è indispensabile disporre di una connessione Wi-Fi a 2.4 GHz. La connettività Wi-Fi è il mezzo primario attraverso il quale il GATEWAY comunica con il cloud e la vostra applicazione. Sebbene ci siano indicazioni e speranze che in futuro, tramite nuovi modelli hardware o specifici aggiornamenti del firmware, possa essere abilitata un’opzione di connessione Bluetooth diretta tra il GATEWAY e lo smartphone, al momento presente non è possibile utilizzare l’RFX in modalità remota o con tutte le sue funzionalità senza una connessione Wi-Fi. La connettività Wi-Fi è quindi un requisito essenziale per sfruttare al massimo il sistema RFX.
Il sistema RFX è progettato per essere flessibile. Potete iniziare a utilizzarlo con una sola sonda RFX MEAT, poiché il GATEWAY viene fornito con una sonda ambiente inclusa, permettendovi già un monitoraggio di base. Tuttavia, per ottenere la massima versatilità, efficienza e per sfruttare appieno le capacità avanzate del sistema, raccomandiamo vivamente di acquistare il pacchetto (bundle) che include almeno due sonde RFX MEAT. Questo vi consentirà di monitorare contemporaneamente più punti di un taglio grande, come un brisket affumicato, o di gestire la cottura di due pezzi di carne diversi allo stesso tempo. Avere più sonde RFX MEAT offre una flessibilità significativamente maggiore e un controllo superiore, portando a risultati più consistenti e professionali, soprattutto per cotture complesse o multiple.
Vogliamo davvero sentire la vostra opinione e le vostre esperienze! Avete scelto il Thermoworks RFX o un’altra opzione per i termometri wireless per le vostre avventure culinarie? Avete riscontrato problemi o avete consigli utili sull’utilizzo? E, cosa più importante, cosa state cucinando di delizioso con il vostro RFX? Condividete le vostre storie, trucchi e ricette nei commenti qui sotto!